Yacht Design
SUMMER
Questo corso di Yacht Design si propone di formare gli studenti per affrontare le nuove condizioni del mercato, per conoscere nuovi tipi di barche e nuovi metodi di costruzione navale. Particolare attenzione sarà data alle innovazioni ecologiche introdotte nel mercato, un mercato molto più sensibile alla conservazione del nostro mondo. Le sessioni in studio saranno supportate da visite ai cantieri navali e da tour su yacht.
Quasar Institute For Advanced Design
Yacht Design
SUMMER
Questo corso di Yacht Design si propone di formare gli studenti per affrontare le nuove condizioni del mercato, per conoscere nuovi tipi di barche e nuovi metodi di costruzione navale. Particolare attenzione sarà data alle innovazioni ecologiche introdotte nel mercato, un mercato molto più sensibile alla conservazione del nostro mondo. Le sessioni in studio saranno supportate da visite ai cantieri navali e da tour su yacht.

Al termine del corso di Yacht Design gli studenti realizzeranno un lavoro di interior design di un'imbarcazione (a vela o a motore), comprensivo di disegni 2D e rendering delle parti sia esterne che interne.

Questo corso di Yacht Design è pensato per tutti coloro che amano il mare e conoscono il mondo della vela; persone che non sono necessariamente tecnici o architetti navali, ma che vogliono sicuramente approfondire la conoscenza di questi argomenti tecnici.
Per partecipare a questo corso pratico i partecipanti devono avere una buona conoscenza della modellazione 3D e conoscere il programma Rhinoceros. Devono essere ragionevolmente bravi nel disegno a mano libera e avere una conoscenza di base di Photoshop.
Per frequentare il corso i partecipanti devono essere in possesso dell'attrezzatura necessaria: una normale macchina fotografica digitale con accessori.

Al termine del corso riceverai un attestato di frequenza. Se desideri convertire le ore di lezione frequentate in Italia in crediti formativi, dovrai concordare un'opportuna conversione con l'Universitá in cui studi, prima di iniziare a frequentare il corso a Roma. QIAD può fornire le specifiche del modulo per assisterti in questa conversione. Come riferimento,questo corso estivo è equivalente a 3 CFU.
FREQUENZA
2 settimane – Full Time (lunedì-venerdì)
TITOLI CONSEGUITI
Attestato di partecipazione
OVERVIEW
LEZIONI
- Terminologia tecnica
- Esterni e Interni
- Classificazione delle imbarcazioni (RINA – MCA – CE)
- Concetto di progettazione
- Esempio di progetti
- Progetto 55 (laboratorio)
DOCENTI
- Marco Amadio, architetto navale, chief designer (soluzioni composite per Yacht e Automotive)
- Vittorio Mariani, responsabile del progettoSimone Desideri, design e modellista senior, Studio Casali Group
- Francesca Cianficconi, yacht interior designer, cantiere Viareggio Yacht
- Antonio Luxardo, senior designer, gruppo Perini
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
ISCRIZIONE: € 300,00 a persona (compresi materiali e Q-Card)
- Individuali € 1900,00
- Gruppi di studenti universitari:
- 5-9 studenti € 1400 a persone
- 10-12 studenti € 1200 a persona
- Classe Junior 15-17 anni (minimo 5 studenti più un rappresentante) € 1100 a persona

Richiedi informazioni
Ciao!
Compila i campi riportati di seguito e ti risponderemo nel più breve tempo possibile fornendoti tutte le informazioni utili!