La Biblioteca “Silvia Benedetti de Cousandier”, cuore culturale di Quasar Institute for Advanced Design, raccoglie oltre 6.000 volumi e un vastissimo catalogo di edizioni, tesi, monografie, riviste e pubblicazioni periodiche di settore. La Biblioteca è intitolata alla donna e cofondatrice che nel 1987 si unì all’Arch. Benedetto Todaro per dare vita all’Istituto.
Biblioteca
Biblioteca “Silvia Benedetti de Cousandier”
La Biblioteca “ Silvia Benedetti de Cousandier” è una biblioteca universitaria privata, aperta anche all’utenza esterna. A oltre 30 anni dalla fondazione dell’Istituto, la Biblioteca può vantare un ricchissimo archivio di volumi, tra i più completi e forniti del settore a Roma e in tutta Italia.
Nata con l’obiettivo primario di offrire a tutta la comunità Quasar uno spazio fisico per la ricerca, la crescita, l’autoformazione e la condivisione, la biblioteca include opere enciclopediche e trattati che riguardano arte, teoria, storia e scienze del progetto.
Un universo bibliografico, nobilitato da alcuni volumi particolarmente rari, che copre un amplissimo ventaglio di opere e ogni area tematica connessa al design e alle sue molteplici declinazioni: Estetica, Architettura, Urbanistica, Arti plastiche e figurative, Paesaggismo e Arte dei giardini, Arredamento e Architettura di Interni, Disegno Industriale, Comunicazione Grafica e Multimediale.
Una collezione cartacea e digitale che riflette lo spirito del celebre motto “dal cucchiaio alla città”, e l’entusiasmo creativo più autentico che anima lo spirito di ogni designer.
I servizi della Biblioteca permettono agli studenti di sviluppare l’autonomia necessaria per orientarsi e avvalersi dei preziosi strumenti bibliografici – cartacei e multimediali – che Quasar Institute mette a loro disposizione. Stimolano inoltre l’interesse e la consapevolezza della letteratura di riferimento, un fondamento teorico indispensabile su cui basare ogni percorso di innovazione.
Servizi della Biblioteca e orari di consultazione
Codici di Identificazione della Biblioteca
- Codice ISIL: IT-RM1701
- Codice SBN: IEIQU
Responsabile Scientifico: Arch. Benedetto Todaro
Catalogo On-Line
È possibile effettuare la ricerca dei volumi attraverso il sito IEI – Istituti Culturali di Roma o attraverso il sito OPAC SBN – Catalogo del Servizio Bibliotecario Nazionale.
Consultazione
Per la consultazione delle raccolte della Biblioteca è necessario consegnare alla segreteria un documento d’identità.
È consentito il prestito giornaliero per la consultazione all’interno dell’Accademia esclusivamente agli studenti iscritti ad un corso Quasar Institute for Advanced Design con una regolare posizione amministrativa e contrattuale.
È possibile richiedere il prestito di un solo volume alla volta.
Gli studenti possono chiedere il prestito a partire dall’orario di apertura della Biblioteca e sono tenuti a restituire il volume entro l’orario di chiusura dello stesso giorno.
Per la richiesta di prestito dovrà essere compilato un apposito modulo corredato da una copia di un documento di identità, che verrà trattenuto quale cauzione.
Orari di Apertura
Grazie agli accordi di cooperazione con le biblioteche aderenti al Polo SBN/IEI la Biblioteca “Silvia Benedetti de Cousandier” è aperta – per la sola consultazione in sede – anche al pubblico: un valore condiviso e un servizio alla città di Roma e a tutto il territorio.
Orari di apertura della Biblioteca:
- lunedì 14:30-19:00
- martedì 14:30-17:00
- mercoledì 10:00-12:30
- giovedì 14:30-17:00
I servizi di accesso e consultazione sono gratuiti e dovranno svolgersi esclusivamente negli orari di apertura della biblioteca.
Scopri qui le ultime acquisizioni della biblioteca “Silvia Benedetti de Cousandier”:
Il viaggio dell’eroe.
C. Vogler. Dino Audino Editore, 2020.Collocazione: ARC XIV B 44
Il Canone Vignelli.
M. Vignelli. Postmedia Books, 2012.Collocazione: ARC XII D 32
Design-driven innovation: changing the rules of competition by radically innovating what things mean, Harvard business press.
R. Verganti. Harvard business press, 2022.Collocazione: ARC XII D 29
La pubblicità.
A. Testa. Il Mulino, 2007.Collocazione: ARC XII B 26
Minuti scritti, 12 esercizi di pensiero e scrittura.
A. Testa. Rizzoli Etas, 2013.Collocazione: ARC XIV B 45
Design for Motion: Fundamentals and Techniques of Motion Design.
A. Shaw. Routledge, 2019.Collocazione: ARC XII D 25
Cultura Visuale.
A. Somaini, A. Pinotti. Einaudi, 2016.Collocazione: ARC III D 29
Regole editoriali e tipografiche.
F. Serra. Serra, 2009.Collocazione: ARC XII D 27
494. Bauhaus al femminile.
A. Pansera. Nomos Edizioni, 2021.Collocazione: ARC XII B 24
Marketing 5.0 Tecnologie per l’umanità.
P. Kotler. Hoepli, 2021.Collocazione: ARC XVI C 28
Percezioni. Come il cervello costruisce il mondo.
B. Lotto. Bollati Boringhieri, 2017.Collocazione: ARC III D 32
Caratteri, testo, gabbia.
E. Lupton. Zanichelli, 2010.Collocazione: ARC XII D 30
Autoprogettazione?
E. Mari. Corraini Edizioni, 2002.Collocazione: ARC XII B 25
Il capitale ignorante. Ovvero come l’ignoranza sta cambiando l’arte.
M. Meneguzzo. Johan & Levi, 2019.Collocazione: ARC III D 28
Fare è innovare.
S. Micelli. Il Mulino, 2016.Collocazione: ARC XII B 27
Come vedere il mondo. Un’introduzione alle immagini: dall’autoritratto al selfie, dalle mappe ai film.
N. Mirzoeff. Johan & Levi, 2017.Collocazione: ARC III D 26
Grid Systems in Graphic Design/Raster Systeme Fur Die Visuele Gestaltung: a visual communication manual for graphic designers, typographers and three dimensional designers.
J. Muller-Brockmann. Arthur Niggli, 2022.Collocazione: ARC XII D 23
The Gamer's Brain: How Neuroscience and UX Can Impact Video Game Design.
B. Hodent. CRC Press, 2018.Collocazione: ARC XII A 10
Elettronica Wearable. Disegna, prototipa e indossa i tuoi vestiti e accessori interattivi.
K. Hartman. Edizioni LSWR, 2015.Collocazione: ARC XVI C 26
Web Design con bootstrap. Guida allo sviluppo di interfacce.
V. Giacchina. Apogeo, 2018.Collocazione: ARC XII D 28
La furia delle immagini.
J. Fontcuberta. Einaudi, 2018.Collocazione: ARC III D 30
#Digital Copywriter, Pensa come un copy, agisci nel digitale.
D. Fontana. Franco Angeli, 2017.Collocazione: ARC XVI C 29
La strategia di comunicazione nell'era postdigitale.
M.P. Favaretto. Libreria Universitaria, 2020.Collocazione: ARC XVI C 25
Come si fa una tesi di laurea.
U. Eco. La nave di Teseo, 2022.Collocazione: ARC XIV B 43
HTML e CSS. Progettare e costruire siti web.
J. Duckett. Apogeo, 2017.Collocazione: ARC XVI C 27
Che cos’è l’estetica quotidiana.
E. Di Stefano. Carocci, 2017.Collocazione: ARC III D 31
L'orto Botanico Gianicolense e Giovanni Battista Trionfetti. Viaggi nella Tuscia, al Circeo e in Italia di un botanico appassionato tra Seicento e Settecento.
B. Benocci. Davide Ghaleb Editore, 2022.Collocazione: ARC IV E 50
Un oggetto chiamato libro.
D. Baroni. Longanesi, 2017.Collocazione: ARC XII D 26
Costruire un’azienda design oriented. I 12 principi del design management.
J. F. Bargellini. Franco Angeli, 2014.Collocazione: ARC XII D 31
L’arte fuori di sé
A. Balzola, P. Rosa. Feltrinelli Editore, 2019.Collocazione: ARC III D 27
Il Manuale del Graphic Design
G. Ambrose, P. Harris, Zanichelli, 2022.Collocazione: ARC XII D 24
Diritto privato dello spettacolo. Opere, contratti, tutele.
Ettore Battelli, 1948. Giappichelli, 2021.Collocazione: ARC III A 24
Design dell'interazione. Creare applicazioni intelligenti e dispositivi ingegnosi con l'interaction design.
Dan Saffer. Pearson, 2007.Collocazione: ARC XII A 7
Giochi da prendere sul serio. Gamification, storytelling e game design.
Alberto Maestri, Pietro Polsinelli, Joseph Sassoon. Franco Angeli, 2018.Collocazione: ARC XII A 5
Storia del videogioco. Dagli anni Cinquanta a oggi.
Marco Accordi Rickards. Carocci, 2020.Collocazione: ARC XII A 4
Che cos'è un videogioco
Marco Accordi Rickards. Carocci, 2021.Collocazione: ARC XII A 3
Interaction design. Oltre l'interazione uomo-macchina.
Helen Sharp, Yvonne Rogers, Jennifer Preece. Apogeo, 2021.Collocazione: ARC XII A 8
Design and Digital Interfaces; Designing with Aesthetic and Ethical Awareness.
Ben Stopher, John Fass, Eva Verhoeven, Tobias Revell. Bloomsbury, 2021.Collocazione: ARC XII A 6
Through discussion with cutting-edge designers and thinkers and with international examples, the authors explain how we need an expanded aesthetic, critical and ethical awareness on the part of designers willing to act with sensitivity and understanding towards the people they design for and with.
This critical take on the process and implications of interface design looks beyond the mechanics of making, and into the techno-political realm of deliberate and unintended consequences.
The Art of Game Design: A Book of Lenses
Jesse Schell. CRC Press, 2020.Collocazione: ARC XII A 9
Saper vedere l’architettura. Saggio sull'interpretazione spaziale dell'architettura
Bruno Zevi, 1948. Einaudi 2009.Collocazione: ARC V C 34
Figure. Come funzionano le immagini dal Rinascimento a Instagram
Riccardo Falcinelli. Einaudi 2020.Collocazione: ARC III A 23
Pubblicità teorie e tecniche
Mauro Ferraresi. Carocci 2017.Collocazione: ARC XII B 19
Storia dell’architettura moderna
Kenneth Frampton - 1981, Zanichelli 2008.Collocazione: ARC IV E 49
Le arti applicate
Serena Giordano. Il Mulino 2018.Collocazione: ARC XI D 42
Brand identikit. Trasformare un marchio in una marca
Gaetano Grizzanti. Fausto Lupetti Editore 2020.Collocazione: ARC XII B 16
Punto linea superficie
Wassily Kandinsky - 1968. Adelphi 2011.Collocazione: ARC III A 22
Non è cosa. Vita Affettiva degli oggetti – Non siamo mai stati soli
Franco La Cecla, Luca Vitone. Elèuthera 1998.Collocazione: ARC XII B 20
Hackers, gli eroi della rivoluzione informatica
Steven Levy. Shake 1994.Collocazione: ARC XVI C 23
Psicologia dell’arte
Stefano Mastandrea. Carocci 2015.Collocazione: ARC III A 21
Il manuale della marca. Consumatore cultura società
Laura Minestroni. Fausto Lupetti Editore 2010.Collocazione: ARC XII B 18
Il tratto: teoria della scrittura
Gerrit Noordzij. Lazy Dog 2020.Collocazione: ARC XI D 43
Il nuovo Caratteri e comunicazione visiva. Introduzione allo studio della tipografia
Fabrizio M. Rossi. ikonaLìber 2017.Collocazione: ARC XI D 41
This is Service Design Thinking: Basics, Tools, Cases
Marc Stickdorn, Jakob Schneide. Wiley 2011.Collocazione: ARC XI C 67
Game Feel: A Game Designer's Guide to Virtual Sensation
Steve Swink. M. Kaufmann 2009.Collocazione: ARC XII B 17
AAD Algorithms-Aided Design: parametric strategies using Grasshopper
Arturo Tedeschi. Le Penseur 2014.Collocazione: ARC XI C 66
L’arte contemporanea, tra mercato e nuovi linguaggi
Angela Vettese. Il Mulino 2017.Collocazione: ARC III C 57
Manuale di storia del design
Domitilla Dardi, Vanni Pasca. Silvana editoriale 2019.Collocazione: ARC XII B 15
Grafica 3D. Storia, tecnica, Arte
Carlo Cuomo, a cura di Luca Papale, Paguro 2018.Collocazione: ARC XVI C 24
Tecniche e Architettura
Andrea Campioli, Monica Lavagna - CittàStudi 2013.Collocazione: ARC VI C 37
Almanacco 2017. Mappe del tempo: memoria, archivi, futuro
Cavazzoni E. (cur.)Editore: Quodlibet
Ruined by Design: How Designers Destroyed the World, and What We Can Do to Fix It
Mike MonteiroEditore: Independently published