Skip to main content
https://www.youtube.com/watch?v=7veCPR-U750

Scambi internazionali

Gli scambi internazionali di Quasar Institute

Quasar Institute for Advanced Design ha intrapreso da tempo un percorso di internazionalizzazione all’interno della sua area didattica, rivolto a studenti provenienti da diverse parti del mondo.

In quest’ottica di allargamento delle nostre frontiere, il progetto Erasmus, che in Europa è ormai quasi un sinonimo di internazionalizzazione degli studi, non poteva mancare.

Scambi internazionali

Gli scambi internazionali di Quasar Institute

Quasar Institute for Advanced Design ha intrapreso da tempo un percorso di internazionalizzazione all’interno della sua area didattica, rivolto a studenti provenienti da diverse parti del mondo.

In quest’ottica di allargamento delle nostre frontiere, il progetto Erasmus, che in Europa è ormai quasi un sinonimo di internazionalizzazione degli studi, non poteva mancare.

Play Video

ERASMUS+ Outgoing Students

Il Programma Erasmus+ è un programma di mobilità promosso dall’Unione Europea che permette di svolgere parte del ciclo di studi presso un’università europea o extra- europea.
E’ possibile frequentare i corsi, sostenere esami che verranno riconosciuti al rientro, partecipare alla vita universitaria dell’università ospitante.
Il programma Erasmus+ prevede un contributo finanziario ‘borsa Erasmus’ per le spese di soggiorno all’estero.
Lo status di studente Erasmus+ garantisce il riconoscimento accademico delle attività didattiche svolte con risultato positivo, l’esenzione dal pagamento delle tasse d’iscrizione presso l’università ospitante (le tasse devono continuare ad essere regolarmente pagate presso l’Università di appartenenza) e il diritto di utilizzare degli stessi servizi a cui accedono gli studenti locali.
La mobilità per studio può avere una durata minima di 3 mesi e massima di 12 mesi e può essere effettuata a partire dal secondo anno di studi universitari. Per ogni ciclo di studio (laurea triennale, laurea magistrale, dottorato) ogni studente può beneficiare di 12 mesi di mobilità per studio/tirocinio all’estero, oppure 24 mesi nel caso di corsi di laurea a ciclo unico.
Per usufruire della borsa Erasmus per studio è necessario partecipare al bando annuale indetto dall’Ateneo di appartenenza.

Assicurazione Sanitaria durante il soggiorno all’estero

L’assistenza sanitaria durante il soggiorno all’estero in Stati membri dell’Unione Europea è, nella maggior parte dei casi, in forma diretta tramite la Tessera Europea Assicurazione Malattia (TEAM) o certificato sostitutivo provvisorio (se non in possesso della tessera). L’assistenza è in forma diretta e, pertanto, non è richiesto alcun pagamento se non eventualmente quello del ticket che è a carico dell’assistito e, conseguentemente, non rimborsabile

Tuttavia, è opportuno informarsi se per il Paese di destinazione sono necessarie altre formule o modelli assicurativi (solitamente per Paesi non comunitari), ovvero è necessario accendere una polizza sanitaria integrativa. L’ufficio Erasmus può dare supporto nella ricerca dell’assicurazione di viaggio/studio qualora fosse richiesto.

In Francia e in Svizzera, dove vige un sistema basato sull’assistenza in forma indiretta, il più delle volte viene richiesto il pagamento delle prestazioni. In tal caso il rimborso può essere richiesto al rientro in Italia, presso la ASL di appartenenza e entro 60 gg. dal rientro in Italia.

Per informazioni sull’assistenza sanitaria nel Paese di destinazione si raccomanda di consultare il sito del Ministero della Salute.

https://ec.europa.eu/social/main.jsp?catId=559&langId=it

Agenzia Nazionale INDIRE

Il Programma Erasmus+ 2014-2020 è gestito dalla Commissione europea, DG Istruzione e Cultura, in cooperazione con gli Stati Membri, con l’assistenza dell’Agenzia esecutiva per l’istruzione, gli audiovisivi e la cultura e delle Agenzie nazionali dei diversi paesi partecipanti. In Italia la gestione del programma è affidata a tre Agenzie nazionali competenti per ambiti diversi: Indire per l’istruzione, Isfol per la formazione professionale e Agenzia Giovani per il settore giovanile. Scopri di più

.

Accordi e Partnership

L’accordo con importanti e prestigiosi atenei europei ci consentirà a partire dall’a.a. 2018/2019 di diventare parte integrante del progetto, accogliendo studenti da ogni angolo del Vecchio Continente, e permettendo contemporaneamente ai nostri iscritti di vivere quest’esperienza significativa e magnifica per la propria crescita didattica, professionale ed umana.

rhinoceros
International Exchanges Erasmus
International Exchanges Erasmus
International Exchanges Erasmus
International Exchanges Erasmus
International Exchanges Erasmus
International Exchanges Erasmus
International Exchanges Erasmus
International Exchanges Erasmus
International Exchanges Erasmus
International Exchanges Erasmus
International Exchanges Erasmus
International Exchanges Erasmus
algebra college university
unart scambi intrnazionali

E la lista dei nostri partner è in costante crescita!

Contattaci