Skip to main content

Premi e riconoscimenti

Fin dalla sua fondazione nel 1987, Quasar Institute for Advanced Design ha consapevolmente abbracciato il ruolo di polo culturale, promuovendo e divulgando informazioni nel modo più incisivo possibile.

Un obiettivo che negli anni è stato perpetrato attraverso una serie di pubblicazioni di carattere scientifico e didattico. Sotto il marchio Quasar sono state fissate su carta stampata raccolte di lavori, proposte innovative, teorie e concetti, idee e visioni.

I premi del Quasar Institute e dei suoi allievi

Tra i numerosi premi e riconoscimenti ottenuti dagli studenti di Quasar Institute for Advanced Design, ricordiamo:

2018

il progetto ‘Epifanie’ di Quasar Design University vince il bando ‘Arte sui Cammini’, nato per sostenere la progettazione ed installazione di opere d’arte contemporanea lungo i Cammini della Spiritualità della Regione Lazio e indirizzato al mondo degli artisti e degli operatori del settore.

2016

il progetto Trad vince la 2° Edizione del Contest Internazionale ReDesign Your Future, promosso dal mensile Legnolab

2016

i progetti presentati da Quasar Institute for Advanced Design vincono per la terza volta il Festival des Jardins, concorso internazionale di progettazione di giardini temporanei che si svolge nel parco del castello di Chaumont sur Loire - Francia - e promosso, con cadenza annuale, dal Conservatoire International des Parcs et Jardins et du Paysage.

2015

i progetti LightSphere, BeeUno e Frankenstein vincono 3 Maker of Merit alla Maker Faire di Roma

2015

il progetto Heli viene premiato all’interno dell’iniziativa Think for Social, promossa da Fondazione Vodafone

2012

1° e 3° premio al Concorso Young Creative Chevrolet

2011

Pittogramma vince il 1° premio al Concorso Art a Part of Cult(ure)

2005

il progetto Water Flute vince il 1° premio al Concorso Ferrarelle

2004

i progetti presentati da Quasar Institute for Advanced Design vincono per la seconda volta il Festival des Jardins, concorso internazionale di progettazione di giardini temporanei che si svolge nel parco del castello di Chaumont sur Loire - Francia - e promosso, con cadenza annuale, dal Conservatoire International des Parcs et Jardins et du Paysage.

2003

il progetto Donna in bianco e nero vince il 2° premio al Concorso Columbia TriStar Films Italia

2002

il progetto della lampada Narciso vince il 1° premio al Concorso Ceracchi

2002

il progetto innovativo di trolley monopattino Easy Rider vince il 1° Premio Nazionale e il 3° Premio Internazionale al Concorso APME

2001

il progetto One or Two vince il 1° premio e i progetti Baby Bag e Malpensa Chair vincono la Menzione Speciale al Concorso Internazionale di Design Ernesto Caiazza

1999

il progetto dello sgabello Break vince il 1° Premio al Concorso Internazionale di Design Ernesto Caiazza

1998

il progetto Culla Estensibile 0-6, già selezionato al Concorso IKEA 1996, vince il Compasso d’Oro ADI

1996

il progetto Culla in Betulla vince la Menzione Speciale al Concorso Internazionale IKEA

1996

i progetti presentati da Quasar Institute for Advanced Design vincono il Festival des Jardins, concorso internazionale di progettazione di giardini temporanei che si svolge nel parco del castello di Chaumont sur Loire - Francia - e promosso, con cadenza annuale, dal Conservatoire International des Parcs et Jardins et du Paysage.
design corso triennale
corso triennale grafica e design
Interactive Zone Quasar MAXII
corso triennale quasar interior
street design cina
epifanie vincitore bando
expo galleria nazionale