Skip to main content
Storie di Successo

Valentina Saldaneri

Un pilota affascinante dallo spirito ribelle che compie missioni ai confini dell’universo. Il suo nome è Kaleb ed è il protagonista di STAR SHIFT, videogame di simulazione spaziale realizzato da Valentina Saldaneri diplomata del Master in Hypergraphics. La passione per la computer grafica accompagna Valentina fin da piccola, così dopo una laurea in Architettura decide di specializzarsi in questo settore. “

“Cercavo un percorso stimolante che mi aprisse le porte magiche del mondo dell’animazione 3De ho trovato il Master in Hypergraphics. L’ho scelto per la completezza del programma che mi permette di lavorare in diversi ruoli all’interno della pipeline dei Vfx: dal 3D architettonico alla realizzazione di modelli per videogiochi ”, racconta Valentina.

Grazie ad uno stage in Metaphyx viene subito in contatto con il mondo professionale della post produzione di film per la tv e il cinema. Ben presto emerge la sua vera vocazione, quella per la modellazione e il texturing che la porta a fondare insieme a due colleghi gli Artistic Minds. Una software house che intende rilanciare con i propri progetti il settore videoludico italiano. Da questo team di professionisti nasce STAR SHIFT, un videogioco di simulazione spaziale ambientato in un futuro lontano in cui tutte le razze nell’universo convivono serenamente sotto la supremazia del genere umano. I giocatori vestono i panni di Kaleb, uno straordinario pilota dallo spirito ribelle e dal passato turbolento. Durante uno di questi viaggi ai confini dell’universo è testimone di un evento catastrofico che mina la pace nell’universo. Minaccia che solo lui con le sue doti può scongiurare. Il gioco, in single-player, prevede missioni aeree e missioni di terra, pilotare navi e acquistare nuovi equipaggiamenti. Lo sviluppo del videogioco, che può essere sostenuto su Kickstarter, vede Valentina impegnata come responsabile della modellazione 3D di oggetti e ambienti spaziali.

“Il progetto è molto ambizioso e non ha nulla da invidiare a quelli rilasciati dalle più importanti software house straniere. Siamo un team molto determinato e siamo certi che riusciremo a stupire e divertire tutti con il nostro lavoro”.