Torna l’appuntamento invernale più atteso dagli studenti e dai docenti del Quasar, il Wholesome Winter Workshop. Per due intere settimane – dal 31 Gennaio all’11 Febbraio – i partecipanti saranno coinvolti in lecture e lavori che si concentreranno su un tema quanto mai attuale, la sostenibilità ambientale. Questo il filo conduttore di “Spaceship 2 – Towards a new world“, il workshop che vedrà sei team di studenti sfidarsi tra loro.
“Spaceship 2 – Towards a new world”, al via il workshop invernale del Quasar
60 studenti, 6 equipaggi, 10 intensi giorni di lavoro. Queste le caratteristiche del workshop “Spaceship 2 – Towards a new world”, che porterà i nostri studenti alla scoperta di 6 diversi ecosistemi alterati dall’umanità. L’obiettivo di ogni team sarà quello di sopravvivere a condizioni ambientali pressoché impossibili. E anche di riuscire ad immaginare soluzioni vivibili all’interno dei loro mondi. Chi vincerà la sfida?
Alessia Vitali, Direttore Didattico del Quasar Institute, commenta così l’organizzazione del Wholesome Winter Workshop: “Ogni anno pensiamo al momento del workshop come quello spazio temporale nel quale tutto può succedere. Possiamo interessarci di tutto, discutere di tutto e progettare di tutto. Questo ‘tutto’ è però un insieme consapevolmente ampio ma sintatticamente definito, nel quale docenti e discenti combinano questioni, fenomeni e metodologie secondo un piano preciso di azioni fisiche e mentali: senza visibile soluzione di continuità si passa così dal détournement ad un maturato ritrovamento.
L’intento è stimolare gli studenti ad attingere al patrimonio di modelli, teorie e visioni della cultura contemporanea e della ricerca speculativa su specifici temi, tanto distanti dall’attualità in termini di concreta attuabilità tecnica quanto vicini in termini di possibili prefigurazione futuristiche.