Come scegliere il corso di laurea più adatto a te
La scelta del corso di laurea è un passo cruciale per la realizzazione personale e lavorativa di un individuo. Dopo il liceo ci si trova a dover decidere quali sono le sorti del proprio destino, questo traguardo, quasi sempre, è colmo di emozioni e ragionamenti contrastanti tra di loro. Tra l’eccitazione di cominciare una nuova esperienza, la voglia di realizzare i propri sogni, si attraversa una fase di indecisione e frustrazione. In occasione dell’Open Day del Quasar tenutosi il 07 febbraio nella nostra sede, vogliamo guidare voi giovani menti dandovi alcune dritte, che vi potranno aiutare a fare questo passo decisivo con la giusta consapevolezza ed una buona dose di leggerezza ed entusiasmo.
I tuoi obiettivi
Prima di ogni cosa guardati dentro e parlati con sincerità, definisci quali sono i tuoi desideri, come vorresti che fosse il te del futuro e che grado di preparazione hai nel qui e ora. Queste domande ti portano a definire con un pizzico in più di chiarezza, quali sono i tuoi obiettivi e come riuscire a realizzarli.
Quali sono le figure professionali del tuo campo di riferimento
Informati sulle opportunità lavorative che il corso di studi può offrirti. Fai una ricerca approfondita sui professionisti che già operano nel campo, e analizza bene il loro percorso. Tutte queste informazioni posso darti una mano per capire quali step successivi alla laurea dovrai affrontare, dandoti una mappatura del tuo percorso, eliminando preoccupazioni che potrebbero insorgere successivamente.
L’offerta informativa del corso di laurea è essenziale
Visita i siti di più atenei e controlla l’offerta formativa. Valuta quali offerte sono più affini al tuo ipotetico percorso e alla tua persona, inoltre troverai sicuramente le date degli open day o delle altre iniziative mirate all’orientamento. Fai una cernita degli open day che rispondono alle tue necessità e rivolgerti ai servizi delle università per avere le idee chiare e non perdere tempo. Sul sito degli atenei troverai tutta la sezione dedicata agli esami del corso di laurea. Individua cosa ti entusiasma e quali sono invece le materie che ti perplimono e fai un bilancio. Chiedere agli studenti iscritti, o frequentare una lezione in aula può aiutarti a schiarirti le idee.
Le strutture
Valutare la struttura e i servizi offerti dall’ateneo, è un altro elemento da non sottovalutare. All’interno di quelle aule dovrai passare molto tempo, non lasciare nulla al caso: visita i laboratori, tutto quello che secondo te è necessario per avere un’esperienza gratificante.
Le opportunità del tuo corso di laurea
Informati sulle possibilità di placement, programmi di Erasmus, attività extracurriculari. Vivi questa esperienza a pieno, sarà stimolante e divertente e ricorderai questo periodo con piacere.
Ora sei pronto/a a scegliere con la giusta consapevolezza. Vogliamo infine dirti con tutta sincerità che potresti incontrare delle difficoltà, il tuo percorso universitario potrebbe non essere lineare. Con il tempo i desideri e gli obiettivi possono mutare assumendo forme diverse e per realizzarli dovrai modificare il tuo percorso o addirittura cambiare corso di laurea. Affronta queste decisioni serenamente, non vedere il cambiamento come un fallimento o una delusione per i tuoi cari. Cambiare idea e prendere una decisione diversa rispetto a quella precedente ti porta solo più vicino al te del futuro.