Qr Squad gli studenti QDU in gara per la battaglia delle band
Una nuova entusiasmante competizione tra le migliori scuole di Design. Gli studenti QDU affrontano la prova ricorrendo alla “QR SQUAD“- La Quasar Responsive Squad.
Il mondo si divide in quelli che fanno parte del sistema e quelli che fanno parte dell’errore: ignorando che c’è chi guarda altrove. La Quasar Responsive Squad è una band di music elettronica: il team, che oscilla tra frequenze di sistema e frequenze di disturbo, si pone sulla scena come sistematica disfunzione, capace di rompere gli equilibri e spezzare l’atteso.
Maria Sorrentino classe ’92, soprannominata The Joker. Non lasciatevi ingannare dalle apparenze, dietro un sorriso gigante, si nasconde una lingua affilata. | |
Martina Zunica classe ’96, soprannominata CTRL-Teacher. Nonostante la giovane età, l’amore per il rigore e la disciplina la rendono il perfetto burattinaio capace di gestire questi matti! | |
Daniele Pompa classe ’87, soprannominato Crazy Doctor. Chirurgico nella gestione del team come un dottore, imprevedibile in fase di progetto, come un folle. | |
Lavinia Ferrara classe ’96, soprannominata Blonde Moody. Amante dell’arte e della bellezza, col suo pennino e le mille lune storte non sai mai dove può arrivare. | |
Arianna Mereu classe ’95, soprannominata Blur Witch. Esperta multimedia, trasforma e manipola immagini e suoni a suo piacimento… quasi come per magia. |
Ma di cosa stiamo parlando?
La battaglia delle band è una competizione dal vivo, in cui le squadre si sfidano nell’arco di 12 ore (dalle 10:00 alle 22.00) per l’esecuzione di un progetto di comunicazione di un vero committente, seriamente intenzionato a realizzare il risultato proposto dal team vincitore. E che garantirà un premio di 5.000 euro. I 5 elementi di ogni band sono studenti attualmente iscritti agli Istituti in gara. Ogni Istituto ha scelto il line up più opportuno all’interno dei propri corsi e dipartimenti. I criteri di valutazione della giuria, composta da professionisti del settore, sono due: il primo, pari al 25% del punteggio complessivo, per la presentazione preventiva di un’immagine coordinata della band; la seconda, pari al 75%, in considerazione della risposta al brief effettivo di gara.