“La creatività non si esaurisce mai, tutto può essere riscritto e reinterpretato.” È questo il motto che da sempre accompagna e ispira Massimiliano Panzironi, diplomato in Habitat Design, oggi designer e artista affermato che espone le sue opere in tutto il mondo.
Con l’obiettivo di diventare un designer completo Massimiliano approda al Quasar, “Ricordo con particolare affetto l’incontro con i docenti che hanno cambiato la mia percezione delle cose e del mondo.”
Dopo aver conseguito il diploma in Habitat Design nel 2003, continua la sua formazione professionale specializzandosi in diversi campi: architettura, illustrazione, comics, video art e graphic design. Ben presto questa sua ricchezza di capacità espressiva lo porta a lavorare a progetti e per committenti molto diversi tra loro: dalla pubblica amministrazione, come il Ministero degli Interni, alle grandi aziende del calibro di Coca Cola, Poste Italiane e Rai International, alle grandi case editrici come Taschen e Mondadori. La sua passione professionale incontra e si fonde con quella della sua vita personale, tanto che insieme alla moglie fonda DolceQ, uno studio di comunicazione visiva, con il quale si aggiudicano prestigiosi concorsi internazionali.
Contemporaneamente si afferma anche come graphic designer esponendo le sue opere a Roma, Milano, Bologna, Londra, Tokyo, Los Angeles, Miami, Taipei, Singapore, Santiago de Cile. Tra le sue ultime imprese professionali si annoverano la progettazione del sito di Lazio creativo, il primo portale della Regione Lazio dedicato ai creativi, e la pubblicazione di un libro illustrato su Roma edito da Drago.
“Il segreto del mio successo professionale – racconta Massimiliano – è continuare a guardare il mondo con gli occhi dei bambini e contemporaneamente essere consapevoli di se stessi, delle proprie capacità e dei propri sogni.”