Skip to main content
Comunicazioni

Complimenti al nostro responsabile Erasmus!

Valerio Greco – Vincitore del Contest #SCATTAERASMUS 

Tramite i suoi profili social INDIRE, Agenzia Nazionale Erasmus+, ha invitato migliaia tra scuole, singoli individui ed associazioni a condividere una foto per loro significativa che raccontasse la loro esperienza all’estero. Tra più di 700 foto quella condivisa dal nostro Valerio Greco, responsabile del programma Erasmus al Quasar è stata scelta tra le 24 vincitrici.

Qui una sua riflessione sull’esperienza:

“Dopo un po’ di esitazione, aderisco molto volentieri all’iniziativa di Erasmus+.

Scegliere un’unica foto che possa rappresentare le mie esperienze Erasmus sembra impossibile, non basterebbero mille parole. Ma eccomi a condividere una delle mie foto scattate a Lubiana, in quello che fu il mio primo Erasmus. Questa esperienza non ha soltanto rivoluzionato la mia vita, ha dato inizio ad una lunga e interminabile “storia” tra me e il Programma Erasmus+.

Una volta concluso l’Erasmus infatti, tornato a Roma, ho fondato l’associazione Erasmus Assistance con l’obiettivo di promuovere i valori del programma Erasmus+ all’interno della comunità studentesca universitaria. Fu un successo. Da quell’ormai lontano giorno di aprile 2013 ad oggi, migliaia di studenti sono entrati in contatto con Erasmus Assistance. Prima erano prevalentemente studenti della mia facoltà, poi iniziarono a scriverci da tutto l’ateneo, poi da tutta Italia e infine Europa.

La meravigliosa storia tra me e l’Erasmus non si ferma alla mera attività di volontariato svolta in questi anni, bensì continua ad accompagnarmi nella mia crescita professionale. Oggi gestisco l’ufficio Erasmus di un’università privata a Roma, assistendo gli studenti, stipulando nuovi accordi inter-istituzionali con università straniere, gestendo i fondi UE dedicati al progetto.

Tutto è iniziato da questa foto.

Io e mille finestre di diversità, opportunità e unicità da scoprire. I miei migliori ricordi Erasmus sono cristallizzati nelle dolci nevicate di Lubiana. Attimi di estrema semplicità che racchiudono scoperte dal valore inestimabile. Io sono cresciuto con l’Erasmus e l’Erasmus è cresciuto con me.

Dopo Lubiana infatti, ho avuto l’opportunità di partire per un Erasmus Traineeship e per un Erasmus per ricerca tesi. Per ogni passo in avanti della mia carriera accademica, ci sono state mille esperienze di persone incredibili.

Cito un estratto di un mio pensiero sull’Erasmus che meglio sintetizza quanto sto provando a dire: Se le conversazioni avvenute durante le cene Erasmus fossero trascritte su carta, altro non sarebbero che il manifesto della distruzione delle teorie. La fine dei pregiudizi.”

Scopri tutte le possibilità di scambio internazionale offerte da Quasar