Il network del Quasar Institute, già ricco di contatti a livello nazionale ed internazionale, ha una new entry: casaMAD, società di Maria Antonietta Dangelo, diplomata del corso di Arredamento d’Interni, che si occupa della creazione, produzione e commercializzazione di soluzioni originali per articoli di prodotti tessili, pelletteria, abbigliamento e accessori e della realizzazione di progetti di comunicazione visiva ed elaborazioni di computer grafica. Istintiva, innovativa, immersa nella modernità dell’ambiente e dell’epoca in cui vive, casaMAD propone collezioni “emozionali” per vivere l’ambiente come prolungamento del proprio sentire interiore, del proprio stile di vita unico e irripetibile. Perché la casa non sia solo uno spazio ma un luogo da interpretare seguendo le proprie inclinazioni e sensibilità. Per questo casaMAD intende realizzare una linea di prodotti “unici”, irripetibili, uscendo dalla serialità del prodotto commerciale, riscoprendo l’antica tradizione artigianale. Ogni oggetto è curato nel dettaglio, seguito in tutte le sue fasi di lavorazione personalmente dai soci. Dalla scelta dei tessuti, all’ideazione dei modelli, alla messa in opera delle sarte specializzate, un percorso fatto di tatto per evocare sensazioni, fatto di sguardi che definiscono uno stile. Il loro motto è “1 + 1 = 3” e nasce dalla convinzione che soltanto unendo le singole capacità ed impegnandosi con passione e costanza si possano concretizzare i sogni. Il filo conduttore è di creare un “mondo MAD” all’interno del quale si possano trovare soluzioni progettuali innovative e personalizzate anche attraverso l’utilizzo di materiali con diversa destinazione d’uso o di riciclo. I testimonial sono: Patrick King e Johan King Silverhult. casaMAD è motivo di orgoglio per la Scuola, che è fiera degli ex allievi che raggiungono traguardi significativi, confermando la qualità del metodo didattico targato Quasar Institute. Info: www.casamad.it