Cadaveri squisiti: un esame di fine corso… surrealista!
Totem: i Cadaveri Squisiti. Riprendendo un gioco che facevano i surrealisti la docente Carola Ghilardi ha messo alla prova i suoi studenti.
I Cadaveri Squisiti, detto anche Cadaveri Eccellenti, nasce come un gioco di carta e matita non competitivo, che consiste nel creare un testo o un’immagine con un lavoro di gruppo in cui però ogni partecipante ignora i contributi degli altri. Il gioco è associato in particolare alla cultura surrealista e ha probabilmente origine in Francia.
Si dice che nacque nei salotti surrealisti nel 1925, all’inizio come un gioco di parole. I partecipanti piegavano un foglio in più parti, e ognuno a turno veniva chiamato a scrivere un nome, un aggettivo, un verbo, un altro nome e un altro aggettivo. La prima frase che uscì fu “Le cadavre exquis boira le vin nouveau”, il cadavere squisito berrà il vino nuovo.
Quest’anno i ragazzi del I anno di Interaction Design e di Game Design durante l’esame di fine corso della docente Carola Ghilardi, si sono ritrovati ad affrontare questa curiosa sfida. I temi assegnati agli studenti erano:
– Waterfall per il corso di Interaction Design
– Up&Down per il corso di Game Design
Da questa esperienza nascono così composizioni curiose e interessanti, dove ognuno legge un storia diversa.