Skip to main content
Comunicazioni

Benvenute, matricole: il messaggio del Direttore Didattico Alessia Vitali

inizio anno accademico

Dopo due lunghi anni di pandemia, che ci hanno impedito di vedere gli studenti riempire la nostra Accademia di idee e progetti, finalmente possiamo tornare alla nostra “normale” vita universitaria. A partire dal 25 Ottobre la nostra sede aprirà anche agli studenti del Primo Anno, che potranno così cominciare a studiare ciò che davvero li appassiona. Per accoglierli al meglio, condividiamo il messaggio di benvenuto del nostro Direttore Didattico Alessia Vitali.

Ai nuovi studenti QIAD

È con grande piacere che desidero darvi il benvenuto come nuove matricole del Quasar Institute for Advanced Design per l’A.A. 2021-2022.

Alcuni di voi probabilmente saranno emozionati, altri un po’ agitati, altri ancora timorosi forse per un luogo diverso nel quale vi troverete a passare almeno tre anni della vostra vita.

Il timore però è una parte connaturata all’esperienza della novità e per esteso dell’innovazione. È un’emozione intelligente, è un’emozione che ci consegna il desiderio di studiare, osservare, comprendere e provare, prima di fare. Infatti proveremo insieme, qui dentro, ogni giorno.

Avrete forse sentito parlare di formazione permanente (lifelong learning), o di apprendimento continuo, pratiche cioè che promuovono un’evoluzione personale e professionale costante.

Insieme ci dedicheremo a questo: non perché rimarrete per sempre con noi (anche se da un certo punto di vista sicuramente ce lo augureremmo!), ma perché il nostro obiettivo è fornirvi la motivazione, la determinazione, il desiderio per aumentare infinitamente il vostro sapere, la vostra creatività e per poter raggiungere i più grandi successi in tutte le fasi della vostra vita.

La nostra funzione di guida ci permetterà di conoscervi, sostenervi, sfidarvi per arrivare ad affrontare progetti così considerevoli, che andranno molto più avanti rispetto alle vostre attuali aspettative.

Costruiremo insieme il vostro essere designer, attraverso l’acquisizione di abilità tecniche, la sofisticazione della vostra creatività, l’esercizio di capacità interpersonali e la propaganda del vostro talento.

Alcune volte cadrete, sbanderete, perderete, ma ogni volta vi alzerete più forti, coraggiosi e determinati.

Vi auguro quindi di navigare nel mare profondo del design, che è infinito, ricco di terre sommerse, luoghi misteriosi, specie mutanti, feticci accudenti, interazioni inedite, immagini crude e immagini patinate.

Scoprite quindi voi stessi, il continente del vostro talento…perché all’America ci ha già pensato Cristoforo, ormai quasi 530 anni fa.

Ad maiora (e cioè alle cose più grandi, in voi)

Il Direttore Didattico
Alessia Vitali