
Ecco il progetto di Chiara Virgili, che ha da poco completato il Master di 1° livello in Art Direction e Media Management.
Come progetto di Art Direction e Media Management, Chiara ha sviluppato una campagna di digital marketing e una campagna di lancio del marchio Hilal, un brand che nasce dall’intento di abbracciare uno stile di vita più etico ed eco-compatibile e creare un futuro migliore per l’ambiente per le generazioni a venire.
Hilal propone una linea di cosmetici e prodotti per la cura personale completamente naturali, ecologici e organici. Hilal non è solo un principio etico slow beauty, ma rappresenta un rituale nel quale la persona si può prendere cura di sé.
Chiara Virgili ha inoltre proposto uno studio sullo storytelling del marchio e sul Tone Of Voice, un Media Plan con un budget ben definito, declinandolo in vari modi e proponendo una creatività di base per la campagna partendo da un insight.
Di seguito qualche punto di partenza del progetto e la presentazione di Chiara Virgili.
Vision
Diventare la prima azienda italiana a proporre uno stile di vita 100% naturale tramite prodotti etici, biologici e zero waste
Mission
Offrire una vasta gamma di prodotti innovativi ed unici nel campo della cosmetica realizzati con ingredienti freschi e di grado alimentare.
Analisi del contesto e dello scenario
La bio cosmesi: un ruolo sempre più in crescita nel mondo del beauty.
La domanda di prodotti a connotazione naturale e orientati alla sostenibilità ambientale è un trend in costante crescita nel mondo della cosmesi, così come in altri comparti. La bio cosmesi ha un ruolo sempre più in crescita nel mondo beauty. L’attenzione dei consumatori si sta spostando verso cosmetici di cui si possono fidare, con ingredienti naturali e certificazioni biologiche, che siano attenti alla loro pelle, ma anche alla all’ambiente. Decidere di utilizzare una cosmesi bio naturale vuol dire fare una scelta consapevole e rispettosa.
Questa tendenza è caratterizzata da un maggiore interesse alla salvaguardia dell’ecosistema, alla biodegradabilità del packaging e alla naturalità degli ingredienti.
Da un’analisi è emerso che 42,5 Milioni di italiani nel 2019 hanno adottato comportamenti sostenibili per ridurre il proprio impatto ambientale, il 24% ha acquistato prodotti di make-up naturali e biologici tramite negozi al dettaglio e i canali di vendita online ed infine il 7,6 Italiani hanno acquistato prodotti cosmetici tramite e-commerce online e siti di comparazione prodotti.
Il valore del fatturato dei cosmetici a connotazione naturale e sostenibile, pari a oltre 1,8 miliardi di euro, il 16% del fatturato totale dell’industria cosmetica In Italia nel 2021.