Alternanza scuola-lavoro: i ragazzi del Liceo Caravaggio di Roma a lavoro su progetti per lo smart working e per lo smart learning con Quasar
Anche quest’anno il Quasar in collaborazione con il Liceo Artistico Statale Caravaggio di Roma ha organizzato un progetto che coinvolge gli studenti nella ricerca di soluzioni sostenibili ai problemi attuali.
L’obiettivo dell’alternanza scuola-lavoro (PCTO – Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) di quest’anno è quello di dare agli studenti l’opportunità di entrare nel vivo di un’attività di progettazione che preveda la realizzazione di nuove soluzioni per un ambiente interno e per i suoi arredi.
Gli studenti progetteranno dei nuovi setting domestici per lo smart working e per lo smart learning, con uno sguardo sempre rivolto all’ecosostenibilità dei materiali utilizzati come anche dell’attuale situazione lavorativa e didattica dettata dall’emergenza sanitaria in atto.
I ragazzi con il supporto dei Prof. Gorla e Barilari del Quasar e del Prof. Vivandi del Liceo, lavoreranno dal 22 febbraio per presentare diversi progetti in linea con l’obiettivo proposto e alcuni progetti, selezionati dal Quasar, saranno successivamente oggetto di approfondimento, anche attraverso uno studio di fattibilità, scelta di materiali e prototipazione di un modello in scala.