Il successo è, per definizione, un esempio. Il caso di Alessandro Polia è proprio uno di questi. Romano e giovanissimo – classe 1986 – Alessandro si è diplomato al Quasar Institute nel corso di Grafica e Comunicazione Visiva nel 2009 conseguendo le qualifiche professionali ufficiali di Grafico Pubblicitario e Art Director. Negli anni successivi, Alessandro ha avuto modo di lavorare per grandi brands della moda, come Liu•Jo o Adidas, dell’elettronica e dell’intrattenimento, come Sony e Playstation, o dell’industria automobilistica, come Toyota, e non solo. Le collaborazioni con Bertolli, Santa Rosa, Lucky Red, FOX, UNICEF e Findomestic completano il suo lunghissimo e prestigioso curriculum. Ma, non solo fotografo e grafico. Alessandro ama definirsi anche come “un cantante squattrinato dalla voce arrogante, un giocatore ormai andato di basket, un discreto illustratore, un allegro lettore e un ambizioso utopista”. Un professionista completo, che sa anche non prendersi troppo sul serio, tanto da definire candidamente il suo stile come “privo di senso”. La brillante carriera di Alessandro Polia, costantemente in ascesa, è stata ulteriormente arricchita dal suo attuale ruolo di Art Director presso la McCann per MRM Worldwide – McCann Worldgroup (Opel, Telethon, Rai, Codere, Mastercard, Findus). E proprio nella veste di professionista di successo, Alessandro è più volte tornato negli anni al Qusar Institute. Sue, infatti, le campagne creative per prestigiosi eventi della Scuola come 7.7.7. EXhibition EXperience 2010 – il Quasar va a Scuola e DE RERUM DESIGN 7.7.7. 2012. Sua la firma sulle campagne istituzionali “Design your World” e “Libera la tua creatività”. Quella di Alessando è un’altra delle tante “Storie di successo” di cui la nostra Scuola può a buon titolo fregiarsi. Un esempio concreto dei risultati di eccellenza che ottengono tanti diplomati dell’Istituto Quasar, da venticinque anni all’avanguardia per rispondere con efficacia alle trasformazioni del mondo del lavoro. Tratto da Cluster Magazine, 19 marzo 2012.