Bring up, agenzia creativa londinese sbarca anche in Italia. La sua fondatrice è Alessandra Bolli, architetto e designer, diplomata del corso di Habitat Design. Già durante il triennio di design targato Quasar, Alessandra si distingue per il suo talento creativo entrando a pieno titolo nell’Innovation Team QDU con cui sviluppa idee e progetti per Pasta Corner e per l’alta ristorazione italiana all’estero per l’Accademia Barilla. Nel 2004 con la sua classe di Habitat Design partecipa al contest del Festival internazionale di Chaumont sur Loire, vincendo la realizzazione del giardino sul tema “Caos, ordine e disordine”. Al termine del percorso Quasar, Alessandra continua la sua formazione iscrivendosi ad Architettura. Si affaccia sul mondo lavorativo che è già una designer in grado di gestire il progetto a 360 gradi, in tutte le sue fasi e sotto ogni aspetto. Inizia una serie di collaborazioni da free lance con studi di design di Roma occupandosi di branding, modelling e 3D art. Arricchita da tante esperienze diverse, Alessandra si sente pronta a dar vita a qualcosa di suo. E lo fa a Londra, dove fonda Bring Up, un’agenzia creativa costituita da un team multidisciplinare, in grado di sviluppare le idee da più prospettive e di seguirne l’iter dalla A alla Z. È grazie a questo che la Bring Up è in grado di offrire soluzioni di business integrando attività di brand identity e design d’interni, sviluppo di siti web e social media, realizzazione spot pubblicitari e gestione eventi. Tra i numerosi clienti si citano: Istituto Luce, Burger King, Crusco’s, Le Costellazioni – borgo albergo in Basilicata, Qvintessenza e Ambrosia.
“Ci piace definirci strateghi perché abbiamo la capacità di interpretare le esigenze del cliente,identificando una strategia efficace. Ci piace definirci eclettici perché siamo un team multidisciplinare, che ha al suo interno professionalità complementari. Ci piace definirci dinamici, perché lavoriamo con metodo, ma è la creatività che guida il nostro modus operandi”, racconta Alessandra Bolli fiera della sua ‘creatura’, che quest’anno si appresta ad aprire anche la sua sede italiana a Roma.