Skip to main content
Quasar Institute For Advanced Design

Master in Yacht Design

Master Accreditato di Primo Livello

Il Master Accademico in Yacht Design affronta la progettazione di imbarcazioni a 360°: dalle linee d’acqua agli arredi interni, dai dettagli a tutta la componentistica necessaria alla realizzazione del progetto, senza tralasciare la normativa specifica e all’analisi del prodotto.

Ideato nel 1997 e giunto alla sua XV edizione, il Master è patrocinato dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.

RICHIEDI INFO
YACHT design master quasar
Quasar Institute For Advanced Design

Master in Yacht Design

Master Accreditato di Primo Livello

Il Master Accademico in Yacht Design affronta la progettazione di imbarcazioni a 360°: dalle linee d’acqua agli arredi interni, dai dettagli a tutta la componentistica necessaria alla realizzazione del progetto, senza tralasciare la normativa specifica e all’analisi del prodotto.

Ideato nel 1997 e giunto alla sua XV edizione, il Master è patrocinato dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.

Crediti

60

Durata

1 anno

Data inizio

Marzo 2023

OBIETTIVI FORMATIVI

Obiettivo del Master è avviare i corsisti ad operare con successo sia nella progettazione di nuovi modelli, sia nel refitting, come professionisti freelance o all’interno di studi e strutture produttive. A questo scopo nel Master in Yacht Design si trattano argomenti che, procedendo per gradi successivi verso gli specialismi, inquadrano la complessità del tema all’interno di chiari sistemi di riferimento a favorire la rapida acquisizione di familiarità con applicazioni dirette step by step.

I corsisti acquisiscono familiarità con i vari tipi d’imbarcazione, conoscono l’evoluzione recente della nautica da diporto: classificazioni, nomenclature e standard; le caratteristiche proprie del mercato della nautica, le principali strutture produttive, i materiali e le tecniche costruttive in uso.

Approdando al progetto sono in grado di predisporre la corretta distribuzione dei carichi e la partizione funzionale interna della barca; sanno usare efficacemente, nel progetto, gli strumenti CAD dedicati; sono in grado di operare la scelta del metodo più indicato per costruire le superfici adatte al trasferimento CAM per la fresatura dei pezzi; sono in grado di definire le caratteristiche idrostatiche e idrodinamiche del progetto e scegliere le più opportune linee d’acqua; possono curare l’interior design, passando per il calcolo dell’assetto dell’imbarcazione, delle potenze applicabili e dello studio dell’armo più efficiente (nel caso di imbarcazioni a vela); completano la formazione principi ed esperienze di project management, studio di tecniche e norme per la riproducibilità industriale, ed inoltre norme e modi di tutela dell’idea progettuale, oltre che del patrimonio ambientale e dei mari.

corso Yacht Design

CONTENUTI

  • Training modellazione 3D 8 CFA
  • Progettazione navale e tecnica 6 CFA
  • Progettazione strutturale edestetica  8 CFA
  • Progettazione allestimenti 6 CFA
  • Progettazione impianti di bordo  4 CFA
  • Tipologie di costruzione nautica  4 CFA
  • Design Management 2 CFA
  • Comunicazione e brand strategy  2 CFA
  • Lecture, seminari, workshop, visite, esterne, revisioni 4 CFA
  • Prova Finale 4 CFA
  • Stage 12 CFA

PROSPETTIVE PROFESSIONALI

Il Master in Yacht Design prepara i corsisti ad operare con successo sia nella progettazione di nuovi modelli sia nel refitting, come professionisti free lance o all’interno di studi e strutture produttive.

Sono possibili sbocchi professionali in studi di progettazione e design,  e in modo prevalente in aziende che realizzano componentistica partendo da progetti che devono essere rivisitati dagli uffici tecnici dell’industria e spesso riprogettati in funzione della quantità e dell’economia di scala.

DOCENTI

Tutti i corsi di Quasar Institute for Advanced Design sono tenuti da designer, professori, tecnici e artisti di successo ed esperienza, selezionati non solo per la vocazione didattica all’insegnamento ma anche per la loro passione e reale conoscenza del panorama lavorativo. Quasar considera il proprio corpo docenti come la colonna portante della propria offerta formativa: l’obiettivo è quello di offrire agli studenti il meglio.

Il coordinatore del corso in Yacht Design:

In Quasar Dal 2012, Coordinatore e docente del Master di Yacht Design, insegna anche nei corsi di Habitat Design, Interior Design e nei corsi Rhinoceros. Vanta un’esperienza ventennale nel comparto transportation. Vincitore del premio “Barca dell’Anno” nel 2009 con il progetto Azimut Verve 36. Docente anche presso il Museo dell’Auto di Torino (MAUTO).

Consulente  per molte case automobilistiche, è  impegnato nella progettazione di automobili elettriche per il comparto sharing. Tra i suoi lavori, il recentissimo “Aquavirgo 160″, realizzato grazie all’ausilio di staff e studenti Quasar: un grande progetto di nave da crociera di 50 metri.

corso progettazione barche e YachtDIPLOMA

A completamento del Master in Yacht Design gli studenti riceveranno un Diploma di Master di I livello in Yacht Design (60 CFA – Crediti Formativi Accademici) secondo vigente Decreto MUR.

BORSE DI STUDIO

Ogni anno Quasar Institute for Advanced Design sostiene il talento e la creatività mettendo a disposizione borse di studio ed agevolazioni finanziarie. Oltre alle borse di Studio Regionali – LazioDisco, erogate in base al reddito ISEE, Quasar mette a disposizione degli immatricolandi, e degli studenti regolarmente iscritti al secondo e al terzo anno, borse di studio basate sul criterio della meritocrazia, a copertura massima del 50% del costo del corso.

PERCHE’ SCEGLIERE QUASAR

Scegliere un corso Quasar Institute for Advanced Design vuol dire molto di più che ottenere un titolo di studio. Crediamo che a completare il percorso didattico siano i numerosi benefits collaterali alla nostra offerta formativa. Ecco perché mettiamo a disposizione dei nostri studenti le competenze frutto dell’esperienza trentennale della nostra Accademia. Scopri di più sui nostri benefit:

  • THE QUASAR WAY

Un metodo didattico realmente stimolante ed efficace, orientato al mondo del lavoro e capace di trasmettere le esperienze e le competenze di figure di successo nei campi del design, del marketing e della comunicazione, a giovani talenti desiderosi di apprendere ed eccellere. Un sistema, quello brevettato da Quasar Institute, che fornisce allo studente solide basi culturali grazie alle lezioni in aula e all’esperienza sul campo, per poi rafforzare le capacità tecniche tramite l’utilizzo di software di ultima generazione e arrivare alla prototipazione e alla finalizzazione dei lavori prodotti. Inoltre Quasar Institute offre a tutti i propri studenti un programma dedicato alle Soft Skills, con seminari specifici sulle relazioni interpersonali e lo sviluppo professionale.

Yacht Design

I. Bisonni, V. Lai e B. Moroni

  • QUASAR NETWORK

Un network di collaborazioni che ti permetterà fin da subito di cimentarti con progetti reali e rapportarti con realtà imprenditoriali di caratura internazionale come Fendi, Aeronautica Militare, Coni, Ikea e tanti altri.

  • PLACEMENT

Quasar Institute riesce non solo a rispondere alle sfide e alle evoluzioni del mondo lavorativo, ma anche ad anticiparne le richieste e le tendenze. È per questo che ad oggi il tasso di placement dei nostri studenti è del 96%. Numerose sono le storie di successo di ex-studenti che hanno saputo distinguersi nel mondo del lavoro, costituire start-up ed aprire nuovi innovativi scenari nel mondo del design. Con il nostro ufficio didattico ti aiutiamo ad accedere a tirocini formativi e di orientamento per facilitare il tuo ingresso nel mondo del lavoro.

  • ZERO COURSES

Il corso preparatorio alla Nautica si pone l’obiettivo di avvicinare gli appassionati al mondo del Naval Design, attraverso un programma che fornisce i primi riferimenti teorici e tecnici di settore.

Il percorso formativo definisce infatti le cornici disciplinari e metodologiche per acquisire le competenze che potranno poi guidare il corsista nella progettazione di un’imbarcazione in tutte le sue specificità (dal concept allo studio degli impianti). I docenti presenteranno e discuteranno case studies e ricerche avanzate dei principali player del mercato nautico. Successivamente i corsisti verranno guidati in esercitazioni creative e pratiche per entrare nel merito del processo progettuale del designer. Alle lezioni in aula si aggiungeranno visite in cantiere, durante le quali saranno dettagliati i processi di produzione e allestimento.

  • Q-LAB

Una vera e propria officina dell’artigiano contemporaneo a disposizione dei nostri studenti. Il Quasar Lab è il luogo in cui l’ingegno creativo può concretizzarsi in prototipo, e i tuoi progetti, cartacei o digitali, si trasformano in manufatti tangibili.

corso Design Yacht e barcheCOME ISCRIVERSI

Il Master è rivolto a laureati e laureandi di 1° e 2° livello in Ingegneria, Architettura e Design, a professionisti o cultori del settore con conoscenze progettuali e capacità di base nella modellazione CAD.
Lo studente ideale è interessato alla pratica della progettazione per la nautica da diporto in tutti i suoi aspetti: dai caratteri del mercato e delle strutture produttive alla teoria della nave, dallʼimpostazione iniziale del progetto, allʼinterior design, fino alla direzione della costruzione in cantiere.

Se desideri saperne di più sul corso, compila ora il form: il nostro ufficio orientamento ti contatterà per fornirti tutte le informazioni utili all’iscrizione.

Richiedi informazioni

Contattaci