Yacht Design
Nasce a Milano il 1 marzo del 1947
Lavora dal 1972 nel mondo nautico
Si è occupato:
- di charter, con due società di noleggio di barche a vela;
- di editoria, avendo posseduto e gestito La Libreria del Mare a Milano, avendo scritto svariate guide turistiche di terra e di mare e libri sulla cantieristica e avendo diretto tre riviste di nautica, Uomo Mare, anni 82/92, Barche 99/03 e Yachts Italia 04/09;
- di porti, avendo costruito la marina di Emerald Cove ad Antigua;
- di marketing e comunicazione, per Azimut-Benetti, Arpeca, Bluegame, Cantiere Franchini, Centrostiledesign, Solaris, SOS Yachting e come direttore marketing strategico e comunicazione per il Cantiere Sanlorenzo;
- di fiere, occupandosi della promozione e della commercializzazione del Seatec, di Yare e del Salone di Genova;
- di didattica, insegnando al Master in Yacht Design all’Istituto Quasar dal 2018
Ha scritto libri di mare e guide per De Agostini, Editrice Compositori, Electa, Mondadori, Sperling & Kupfer Touring Club, Yachting Library
Ha scritto nel corso degli anni per Auto In Vogue, Azimut Way, Barche, Boat International, Caravan & Camper, Casa Vogue, Caleidoscopio, Domus, Dove, Elle, Elle International, Espansione, Forza 7, Gente Viaggi, Invictus, Mare 2000, Nautica, Il Mondo, Modo, Moto HP, Nautica, Panorama, Rodriquez Quarterly, ShowBoats, Superyachts, The One, Unique, Uomo Mare, Uomo Vogue, Vela & Motore, Vogue, Volare, Weekend, Yachting Quarterly, Yacht Premiere, Yachts Class, Yachts Croatia, Yachts Emirates, Yachts France, Yachts International, Yachts Italia
È Pioniere della Nautica, categoria giornalisti
Ha accumulato un log di navigazione di oltre 300.000 miglia in 60 anni di navigazione tra Mediterraneo, Baltico, Atlantico, Pacifico
Ha pilotato arei da turismo per vent’anni
Parla e scrive correntemente inglese, francese e spagnolo