Skip to main content
digital-management-team
digital-management-team
CORSO PROFESSIONAL

Digital Agile Management

RICHIEDI INFORMAZIONI

QUASAR INSTITUTE FOR ADVANCED DESIGN

Digital Agile Management

Corso Professional

DATA INIZIO

11 settembre 2023

30 LEZIONI
FREQUENZA

Lunedì e martedì 
dalle ore 20 alle ore 22
Online

 

CORSO ONLINE
E IN PRESENZA

Stai cercando un’opportunità per ampliare le tue competenze e crescere professionalmente? Il nostro corso professional in Digital Agile Management è aperto a tutti coloro che desiderano sviluppare le competenze necessarie per gestire progetti in modo efficiente e innovativo.

Non ci sono requisiti di ammissione, quindi non importa il tuo background accademico o professionale. Siamo qui per supportarti nel tuo percorso di apprendimento e ti offriamo un’esperienza formativa unica, con docenti esperti e un approccio pratico.

Obiettivi formativi

L’obiettivo del corso è quello di fornire ai corsisti gli strumenti
per operare nel mondo del lavoro con maggiore consapevolezza
e un acccrescimento delle har d skills, ovvero quelle competenze
tecniche caratteristiche del mercato digitale.

Inoltre, la stessa modalità di erogazione del corso consente ad ogni corsista di perfezionare le abilità necessarie ad accrescere le proprie competenze trasversali e abilità soft.

Foto-Uomo-PC

In linea con gli scopi educativi generali del percorso di studi e quelli specifici dell’area tematica dell’Organizzazione Aziendale, il corso mira a sviluppare negli studenti, una volta superato l’esame, la capacità di:

  • Acquisire una conoscenza approfondita del mondo del lavoro, sia dal punto di vista organizzativo all’interno di complesse realtà azienda li, sia da quello imprenditoriale; applicare le conoscenze e le nozioni acquisite per affrontare la competitività del mercato;
  • Aumentare la consapevolezza dei propri punti di forza e utilizzarli come base per una pianificazione di carriera chiara e ben de finita;
  • Affrontare situazioni di cambiamento con gli strumenti atti a poter gestire con e fficacia situazioni ed e venti i mprevisti;
  • Accrescere alcune abilità professionali essenziali, tra cui: la risoluzione di problemi complessi, il pensiero critico, public speaking, time management, abilità comunicative verticali e orizzontali sia in modalità orale che scritta; l’innovatività, l’individuazione chiara e definita degli obiettivi e il loro perseguimento;
  • Adottare un mindset propositivo e volto alla proattività (growth mindset vs fixed mindset).
DIGITAL AGILE MANAGEMENT

Programma lezioni

MODULO 1
12 ore
Introduzione
  • Storia del management;
  • I principi del management;
  • L’agile management e la metodologia Lean;
  • Metodologie organizzative agili Scrum/Kanban;
  • Design dell’organizzazione aziendale (playbook, organigramma, sentiment);
  • Leadership e soft skills
MODULO 2
14 ore
Introduzione
  • Studio e ricerca di mercato;

  • Costruire i sondaggi e raccogliere i dati, il design thinking;

  • Design del business plan;

  • Piano finanziario e master plan;

  • Cashflow e conto economico previsionale;

  • Come reperire i fondi: venture capital, business angels, banche, crowdfunding, bandi, finanza agevolata;

  • Strategie di fundraising;

MODULO 3
8 ore
Introduzione
  • Apertura di un’attività: aprire un’attività, dove come e quando farlo;

  • Selezione, scouting, reclutamento del personale;

  • Gestione del team: design della comunicazione, gestione dei ruoli, piani di crescita di un team per portarlo al successo;

  • Direzione e coordinamento sales team, catalogo prodotti e servizi;

MODULO 4
10 ore
Introduzione
  • Pianificazione finanziaria e fiscalità;
  • Analisi e rappresentazione dei dati;
  • La reportistica e il cerimoniale delle riunioni;
  • Sistemi di training;
  • Tracciamento della produttività, pianificazione strategica e sistemi di delega.
MODULO 5
10 ore
Introduzione
  • Tecnologie e software;

  • Automazioni, archivio, accessi;

  • Design dei processi;

  • Sincronizzazione dei processi di marketing;

  • Design dell’esperienza d’acquisto, sistemi di fidelizzazione e post-vendita.

MODULO 6
12 ore
Introduzione
  • Growth loop e cicli di crescita;

  • Generatore di contenuti e il product management;

  • Design della presentazione dell’azienda e partnership.

Metodologie

Metodologie didattiche

Il corso professional ore la sua formazione professionale in modalità mista: i singoli insegnamenti, coerentemente con il perseguimento di specici obiettivi formativi, vengono erogati a distanza, in aule e spazi virtuali organizzati con l’utilizzo della tecnologia (audio, video, testi elettronici) con materiali pensati e creati appositamente per ciascun insegnamento così trasmesso.


In presenza, i corsisti sono invitati a prendere parte ad un laboratorio pratico, un workshop della durata di 2 giorni, durante il quale il docente supporta tutti i frequentanti nella pratica dell’avviamento di progetti individuali, realizzati con aziende partner o con attività locali con le quali sono in contatto o nelle quali lavorano attivamente.

Sono previste attività di autoapprendimento attraverso l’utilizzo di contenuti digitali, fonti online, manuali, testi e librerie virtuali multidisciplinari a disposizione dei frequentanti attraverso la learning community.


Per l’erogazione di conoscenze teoriche necessarie volte a fornire le nozioni specialistiche o per organizzare attività pratiche, progettuali ed esercitazioni, il corso professional si avvale anche di modalità didattiche innovative quali “flipped classroom”.
Completa l’offerta formativa del corso professional in digital agile
management, la realizzazione di project work (individuali o di
gruppo).

DIGITAL AGILE MANAGEMENT

Sbocchi professionali

icona-lampadina

Project Manager Agile

Potrai assumere ruoli di responsabilità come Project Manager specializzato nell’applicazione di metodologie agili per gestire progetti complessi e innovativi.

icona

Scrum Master

Potresti diventare uno Scrum Master, un facilitatore e un coach per il
team di sviluppo, aiutandoli a lavorare in modo collaborativo e
adottare pratiche Scrum efficaci.

icon-king

Product Owner

Avrai l’opportunità di diventare un Product Owner, il responsabile del
prodotto o del progetto che collabora con lo sviluppo per
massimizzare il valore consegnato.

icon-analyst

Analista di
Business Agile

Potresti lavorare come analista di business agile, identificando e
definendo requisiti, valutando il valore commerciale e contribuendo
a migliorare i processi aziendali.

icona-consulete

Consulente Agile

Potrai intraprendere una carriera come consulente Agile, fornendo
consulenza e assistenza alle aziende che vogliono adottare pratiche
agili nei loro progetti.

michele-pavone

Il docente

Michele Pavone è un talentuoso e appassionato Project Manager con una comprovata esperienza nel guidare con successo progetti
complessi e innovativi.

Il pensiero critico e la sua visione lungimirante gli consentono di affrontare le sfide con calma e pragmatismo, trovando soluzioni innovative e adattabili ai cambiamenti del contesto di progetto.


Michele è un sostenitore convinto delle metodologie Agile,
riconoscendo il valore di un approccio flessibile e collaborativo
nell’ambito della gestione progetti. La sua esperienza
nell’implementazione di framework Agile ha portato a notevoli
miglioramenti nell’efficienza e nella qualità dei progetti che ha
guidato. 


Nel corso della sua carriera, Michele Pavone ha conseguito numerosi successi, guadagnandosi la reputazione di essere un Project Manager affidabile e competente. La sua passione per l’innovazione e l’entusiasmo nell’affrontare le sfide fanno di lui un professionista di riferimento nel campo della gestione progetti.

QUASAR INSTITUTE FOR ADVANCED DESIGN

Scopri il Quasar

Ogni anno sosteniamo il talento e la creatività mettendo a disposizione borse di studio ed agevolazioni finanziarie.

Una vera e propria officina dell’artigiano contemporaneo a disposizione dei nostri studenti, il luogo in cui l’ingegno creativo può concretizzarsi in prototipo e i tuoi progetti, cartacei o digitali, si trasformano in manufatti tangibili.

Una speciale tessera creata per tutti i nostri studenti, che dà diritto a numerosi vantaggi e sconti presso librerie e bookshop, centri per copie e stampa, negozi di cartoleria, service per prototipazioni, vivai, centri di fotografia e di informatica e molto altro!

I docenti sono disponibili e veramente attenti al tuo percorso di studi, che è strutturato in maniera completa, con ottimo bilanciamento di teoria e pratica.
Appena laureata il Quasar stesso mi ha mandato delle proposte di tirocinio, e nel giro di pochi mesi ho ricevuto una proposta di lavoro.

Giorgia Ciattaglia

L’esperienza al Quasar mi ha fatto crescere molto, i docenti mi hanno aiutato a tirare fuori il meglio di me, a credere di più in me stesso.
Ho trovato lavoro dopo nemmeno un mese dalla laurea.

Jacopo Pietropaoli

È una delle realtà migliori su Roma per quanto riguarda la formazione di creativi.
I docenti hanno a cuore la formazione dello studente al 100%, ti trattano alla pari, da professionista, non ti fanno sentire quel divario tra docente e studente.

Francesca Castaldo

Ho scelto il Quasar perché mi offriva un corso di studi completo, a differenza degli altri istituti, e questo si è rivelato fondamentale.
Ho trovato lavoro quasi subito, dopo 2-3 mesi dalla laurea, ed oggi collaboro come design all’interno di uno studio di architettura.

Virginia Saracino