New Design Scenario del Self Made in Italy
Diploma Quasar
Quasar Institute For Advanced Design
New Design Scenario del Self Made in Italy
Diploma Quasar
Corso Estivo
2 settimane intensive a Roma
OBIETTIVI FORMATIVI
Confrontandosi con diversi professionisti, designer e artigiani, i partecipanti sperimenteranno l’intero processo produttivo/lavorativo che porta dall’ideazione alla realizzazione di un progetto. Dall’incontro con i fornitori di materia prime, fino ai workhop pratici in laboratorio, verrà esplorato un ampio spettro di possibilità che si offrono ad un designer/artigiano, con un focus dettagliato su uso del legno, del ferro e del cuoio. Le lezioni includono analisi della realtà italiana del self-made e dell’hand-made, delle sue peculiarità culturali, economiche e produttive.
A CHI È RIVOLTO
Il corso è pensato per le persone che credono nel valore del Made in Italy e nutrono una sana curiosità per gli aspetti artigianali del design. Per chiunque desideri scoprire potenzialità e tecniche realizzative dell’hand-made e del self-made design.
RICONOSCIMENTO CREDITI FORMATIVI (CFA)
Al completamento del corso viene rilasciato un certificato di partecipazione. Ai programmi estivi Quasar vengono generalmente attribuiti 4 ECTS (European Credit transfer System) per settimana di frequenza. Gli studenti che desiderano il riconoscimento del corso in crediti accademici sono tuttavia tenuti a gestire autonomamente la conversione con la con la facoltà o istituzione di riferimento nel proprio paese d’origine, prima dell’iscrizione ai Summer Courses. Quasar Institute può supportare la richiesta fornendo i dettagli degli insegnamenti e delle attività del modulo.
3 Sessioni:
- 22 Luglio – 4 Agosto
- 19 Agosto – 1 Settembre
- 2 Settembre – 15 Settembre
Qualifiche rilasciate: Attestato di Partecipazione
Panoramica del corso
INSEGNAMENTI
- Design Contemporaneo in Italia
- Introduzione al Self Made Design
- Analisi dello scenario economico e culturale
- Artigiano e artigianato
- Come sviluppare un concept 2D in un prototipo 3D.
Docenti
- PhD Mauro Corsetti, architetto e ricecatore
- Giorgio Mazzone, artista e designer
- Tommaso Garavini, pittore, illustratore, scultore, scrittore e musicista
Come Iscriversi
Corso + materiale didattico (se applicabile) + Q-card: Prima settimana € 1.400,00 per studente; 2 settimane: € 2.600,00 per studente
TARIFFA RIDOTTA per studente provenienti dalla GEMS SCHOOL o istituti partner QIAD partner (10% of amount): Prima settimana € 1.260,00 per studente; 2 settimane: € 2.340,00 per studente
BONUS PRENOTAZIONE ANTICIPATA*: riduzione del 10% sul costo del corso.
SCONTO GRUPPI FINO A N° 5 PARTECIPANTI: Prima settimana € 1.100,00 per studente; 2 settimane: € 2.200,00 per studente
SCONTO GRUPPI MAGGIORI DI 5 PARTECIPANTI: Prima settimana € 1.000,00 per studente; 2 settimane: € 2.000,00 per studente
Prenotazione anticipata:
5 Maggio 2019 per la sessione di Luglio;
30 Giugno 2019 per la sessione di Agosto;
15 Luglio 2019 per la sessione di Settembre.
Scadenza finale per la prenotazione:
21 Giugno 2019 per la prima sessione (22 Luglio – 4 Agosto)
19 Luglio 2019 per la seconda sessione (19 Agosto – 1 Settembre)
2 Agosto 2019 per la terza sessione (2 Settembre – 15 Settembre)
Richiedi informazioni
Ciao!
Compila i campi riportati di seguito e ti risponderemo nel più breve tempo possibile fornendoti tutte le informazioni utili!