Nato nel 1987, Quasar Institute for Advanced Design è un centro per l’Alta Formazione nel campo del design e della comunicazione visiva e multimediale. Durante gli oltre 30 anni della sua storia, Quasar Institute ha sempre svolto un ruolo di primo piano nel panorama culturale di Roma, così come a livello nazionale ed internazionale.
Chi siamo
La nostra identità
Un’accademia che incarna, come istituzione, quegli stessi valori di innovazione, ricerca e qualità progettuale che trasmette ai suoi studenti. Valori che rendono Quasar non solo un vivaio di formazione per i migliori designer del futuro, ma anche un epicentro creativo dove accademia e impresa, avanguardia e tradizione, possono incontrarsi e generare idee, arte e lavoro.
Chi siamo
La nostra identità
Nato nel 1987, Quasar Institute for Advanced Design è un centro per l’Alta Formazione nel campo del design e della comunicazione visiva e multimediale. Durante gli oltre 30 anni della sua storia, Quasar Institute ha sempre svolto un ruolo di primo piano nel panorama culturale di Roma, così come a livello nazionale ed internazionale. Un’accademia che incarna, come istituzione, quegli stessi valori di innovazione, ricerca e qualità progettuale che trasmette ai suoi studenti. Valori che rendono Quasar non solo un vivaio di formazione per i migliori designer del futuro, ma anche un epicentro creativo dove accademia e impresa, avanguardia e tradizione, possono incontrarsi e generare idee, arte e lavoro.
Apprendimento esponenziale™ – La nostra visione
Cosa intendiamo per Apprendimento Esponenziale™?
In controtendenza rispetto ad altre realtà accademiche, Quasar Institute stimola fin dal primo anno i suoi studenti a confrontarsi con le sfide professionali che si troveranno ad affrontare nel mondo lavorativo. Allo sviluppo di una solida base teorica vengono affiancate una costante attività pratico-progettuale e concrete esperienze di prototipazione in laboratorio. Ma non solo. Ciò che rende davvero unica l’esperienza di studio in Quasar è una fitta rete di partnership con aziende italiane ed internazionali leader di settore.
Un network di collaborazioni che permette agli studenti di cimentarsi con progetti reali rapportandosi con realtà imprenditoriali e istituzionali di primo piano come: FENDI, Aeronautica Militare, CONI, IKEA…etc.
Un fittissimo calendario di opportunità e appuntamenti che include workshop, stage, tirocini, masterclass, talk e fiere internazionali. Occasioni per sviluppare non solo la propria identità creativa ma anche l’indispensabile bagaglio di softskill – comunicative, relazionali ed organizzative – necessarie a interagire con una clientela di prestigio.
The quasar way™ – Il nostro metodo
Quasar Institute for Advanced Design nasce dalla visione di un team di designer, professori universitari e liberi professionisti: mettere a punto un metodo didattico realmente stimolante ed efficace, capace di trasmettere le esperienze e le competenze di figure di successo nei campi del design, del marketing e della comunicazione, a giovani talenti desiderosi di apprendere ed eccellere.
Quasar Institute for Advanced Design rilascia titoli accademici di primo livello riconosciuti dal MUR, e attestati di specializzazione validi in tutto il mondo. Tuttavia il valore più autentico del percorso formativo non risiede nel livello di riconoscimento delle certificazioni.
Risiede invece nella qualità di uno staff accademico (corpo docenti e team specifici) che si prende cura di attitudini ed esigenze individuali di ogni singolo studente: questo permette ad ogni allievo di sviluppare le proprie potenzialità, orientandosi e sfruttando appieno ogni occasione di apprendimento, di cooperazione interna o esterna, di rapporto con professori e imprese partner.
Ecco come un’esperienza formativa si trasforma in un percorso tailor-made; come un Istituto riesce a farsi nuovamente scuola; come Quasar Institute riesce non solo a rispondere alle sfide e alle evoluzioni del mondo lavorativo, ma ad anticiparne le richieste e le tendenze.
A questo si deve l’altissimo tasso di placement dei nostri studenti presso aziende di primo piano; così come le numerosissime storie di successo di studenti che hanno saputo distinguersi nel mondo lavorativo, costituire start-up, e aprire nuovi innovativi scenari nel mondo del design e della comunicazione.
Le origini

Il primo nucleo di colleghi trovò un punto di aggregazione nel locale su strada al civico 10 di via di Porta Pinciana tra il 1971 ed il 1973. Fu scelto il nome Quasar sia in riferimento agli oggetti astronomici remoti e fortemente emissivi, sia per il richiamo all’architettura nonché per un certo fascino fonetico nel pronunciarlo…