A partire dal 2020, anche agli studenti dei Diplomi Accademici di Primo Livello (DAPL) è stata proposta una formula di internship program che prevede 180 ore di tirocinio curriculare da svolgersi presso realtà aziendali partner, in tempi e modi che garantiscano l’obbligo di frequenza alle lezioni, il tempo per lo studio individuale e la possibilità per gli studenti di partecipare alle molteplici attività formative extracurriculari come i workshop, le lecture, i seminari o i lavori di gruppo interdisciplinare di ricerca e/o operativi che l’Istituto propone. Il tirocinio curricolare all’interno del percorso DAPL non è da considerarsi obbligatorio, ma opzionale.
Il Career Services, al fine di attivare un tirocinio curricolare, provvede alla compilazione di una convenzione con l’ente ospitante che a sua volta compilerà un progetto formativo in linea con il percorso di studi dello studente.
Al termine del tirocinio l’ente ospitante è tenuto a produrre una relazione che attesti gli obiettivi prefissati raggiunti e la valutazione complessiva dell’esperienza dello studente al fine di permettere il rilascio di CFA validi per le attività formative ulteriori.
Qui di seguito, il form dedicato.