Interior Design
Una branca del design che riguarda l’ideazione, la progettazione e la realizzazione degli ambienti interni: spazi con i quali intratteniamo i più stretti rapporti, che ci avvolgono e che avvertiamo come una seconda pelle. Spazi dell’abitare, luoghi di lavoro, locali pubblici, allestimenti temporanei. La parte più sottile e comunicativa dell’architettura, che richiede capacità tecniche specifiche ma anche una sensibilità che va coltivata e guidata tramite i giusti insegnamenti.

Quasar Institute For Advanced Design
Interior Design
L’Interior Design riguarda l’ideazione, la progettazione e la realizzazione degli ambienti interni: spazi con i quali intratteniamo i più stretti rapporti, che ci avvolgono e che avvertiamo come una seconda pelle. Spazi dell’abitare, luoghi di lavoro, locali pubblici, allestimenti temporanei. La parte più sottile e comunicativa dell’architettura, che richiede capacità tecniche specifiche ma anche una sensibilità che va coltivata e guidata tramite i giusti insegnamenti.
Durata
12 mesi
Frequenza
Part Time
Data inizio
Gennaio/Febbraio 2023
OBIETTIVI FORMATIVI
L’apprendimento e l’aggiornamento rappresentano un impegno costante per chi vuole rispondere alla richiesta di figure specializzate, e per chi vuole raggiungere standard di crescita e di gratificazione professionale sempre più alti. Il corso di Alta Formazione in Interior Design è stato messo a punto per garantire una formazione con livelli qualitativi d’eccellenza.
Grazie a questo corso sarai in grado di sviluppare la capacità di ideare e realizzare progetti di:
- Abitazioni
- Spazi ad uso commerciale e per l’ufficio
- Alberghi
- Locali pubblici
- Allestimenti temporanei per mostre e fiere
INTERIOR DESIGN: STRUTTURA DEL CORSO
Il corso si compone di 400 ore di lezioni frontali + 50 ore di attività formative sul campo. In linea con la filosofia del Metodo Quasar, che permette ad ogni allievo di sviluppare le proprie potenzialità, sfruttando appieno ogni occasione di cooperazione con professionisti e imprese partner, le 50 ore di attività formative ti permetteranno di entrare nel vivo della professione dell’interior designer. Partecipa a workshop e mostre, incontra designer di successo e visita show-room e cantieri per toccare con mano quanto appreso in aula.
Anna Murgo
CONTENUTI
- Disegno Tecnico
- Cad 2D
- Photoshop
- Storia e Critica
- Tecnologia
- Tecniche d’arredo
- Decorazione di interni
- Laboratorio di Progettazione 1
- Laboratorio di Progettazione 2
- Laboratorio di Progettazione 3
- Fondamenti della disciplina di settore
- Sketchup
- Verifiche Finali
PROSPETTIVE PROFESSIONALI
L’arredatore d’interni opera come libero professionista, dirigendo in cantiere l’esecuzione delle opere di allestimento, coordinando i vari esecutori e controllando le forniture. Numerosi i campi applicativi: progettazione di abitazioni, di spazi ad uso commerciale, di uffici, alberghi, locali pubblici ed allestimenti temporanei per mostre e fiere.
Oltre a lavorare come freelance, la figura dell’Interior Designer collabora con aziende nel settore dell’arredamento (produttrici o distributrici di mobili, finiture di interni, sanitari), oppure con studi professionali di design, architettura, o negozi di arredamento.
Caterina Di Florio
DOCENTI
I docenti dei corsi di Alta Formazione di Quasar Institute for Advanced Design sono professionisti di rilievo nei rispettivi ambiti operativi; figure da tempo coinvolte in partnership e collaborazioni con importanti ambienti di produzione e di ricerca, nonché qualificate da molti anni di impegno nel settore della formazione.
Attraverso lezioni e laboratori i partecipanti sono condotti dal concept iniziale all’esecutivo, sviluppando modelli del progetto nelle diverse modalità di rappresentazione digitale, approfondendo l’utilizzo di software per la modellazione 3d e la renderizzazione.
I docenti del corso di Alta Formazione in Interior Design:
- Simone Stabile
- Paolo Lattanzio
- Patrizia Panza
- Viviana Belardinelli
- Daniele Giorgi
- Valentina Dell’Amore
- Fabio Contini
- Simone Iaboni
- Franco Bovo
- Gaetano De Francesco
Anna Murgo
ATTESTAZIONI
A completamento del corso gli studenti riceveranno il Certificate of Attendance dell’Istituto.
PERCHÈ SCEGLIERE QUASAR
Caterina Di Florio
Scegliere un corso Quasar Institute for Advanced Design vuol dire molto di più che ottenere un titolo di studio. Crediamo che a completare il percorso didattico siano i numerosi benefits collaterali alla nostra offerta formativa. Ecco perché mettiamo a disposizione dei nostri studenti le competenze frutto dell’esperienza trentennale della nostra Accademia. Scopri di più sui nostri benefit:
THE QUASAR WAY
Un metodo didattico realmente stimolante ed efficace, orientato al mondo del lavoro e capace di trasmettere le esperienze e le competenze di figure di successo nei campi del design, del marketing e della comunicazione, a giovani talenti desiderosi di apprendere ed eccellere.
Un sistema, quello brevettato da Quasar Institute, che fornisce allo studente solide basi culturali grazie alle lezioni in aula e all’esperienza sul campo, per poi rafforzare le capacità tecniche tramite l’utilizzo di software di ultima generazione e arrivare alla prototipazione e alla finalizzazione dei lavori prodotti.
ZERO COURSES
Una serie di lezioni preparatorie gratuite, per entrare nel vivo del corso scelto: con gli Zero Courses ti accompagniamo all’inizio del tuo percorso formativo, dandoti tutti gli strumenti per prepararti con sicurezza e tranquillità al triennio di studio.
QUASAR NETWORK
Un network di collaborazioni che ti permetterà fin da subito di cimentarti con progetti reali e rapportarti con realtà imprenditoriali di caratura internazionale come Fendi, Aeronautica Militare, Coni, Ikea e tanti altri.
PLACEMENT
Quasar Institute riesce non solo a rispondere alle sfide e alle evoluzioni del mondo lavorativo, ma anche ad anticiparne le richieste e le tendenze. È per questo che ad oggi il tasso di placement dei nostri studenti è del 96%. Numerose sono le storie di successo di ex-studenti che hanno saputo distinguersi nel mondo del lavoro, costituire start-up ed aprire nuovi innovativi scenari nel mondo del design.
Q-LAB
Una vera e propria officina dell’artigiano contemporaneo a disposizione dei nostri studenti. Il Quasar Lab è il luogo in cui l’ingegno creativo può concretizzarsi in prototipo, e i tuoi progetti, cartacei o digitali, si trasformano in manufatti tangibili.
Anna Murgo
COME ISCRIVERSI
Se desideri saperne di più sul corso, compila ora il form: il nostro ufficio orientamento ti contatterà per fornirti tutte le informazioni utili all’iscrizione.